Tremonti da Bruxelles: L'unico problema è il nostro debito.
Tremonti da Bruxelles: «I partners europei vedono l'Italia come parte della soluzione non come un problema nell'attuale crisi che…
Immobili non accatastati. La regolarizzazione è possibile entro il 31 dicembre 2010.
Entro il 31 Dicembre è possibile regolarizzare gli immobili non accatastati o quelli già registrati ma non aggiornati.
I…
Modifiche al D.l. 78/2010. In arrivo redditometro e spesometro.
Dal primo gennaio 2011 partono le nuove comunicazioni Iva per le spese sostenute oltre la soglia di tremila euro e il…
Il funzionamento del nuovo redditometro in sintesi.
Il redditometro, il nuovo strumento di accertamento, a disposizione del Fisco, ha la funzione di individuare la reale capacità di…
Incentivo per l’assunzione di lavoratori in disoccupazione ordinaria.
L'incentivo riguarda le assunzioni a tempo pieno ed indeterminato effettuate dal 1-01-2010 al 31-12-2010.
Il Ministero del lavoro e…
Incentivo per l'assunzione di lavoratori in disoccupazione ordinaria.
L'incentivo riguarda le assunzioni a tempo pieno ed indeterminato effettuate dal 1-01-2010 al 31-12-2010.
Il Ministero del lavoro e…
Come difendersi dalle verifiche fiscali
Le ispezioni e le verifiche fiscali sono regolate dall'art. 33 del D.P.R. IMPOSTE DIRETTE n. 600/73 e dall'art. 52 del D.P.R. IVA n.…
Decreto legislativo sulle performance degli impiegati pubblici. Oiv e nucleo di valutazione,
Il D.lgs. n.150 del 27/10/2010 in attuazione della legge 4/03/2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della performance del …
Lezione Magistrale del Governatore Mario Draghi.
RIPUBBLICHIAMO UN ARTICOLO SCRITTO A COMMENTO DELLA LEZIONE DI DRAGHI ALL'ISTAO DI ANCONA IL 5 NOVEMBRE 2016 ...
Abbiamo il top …
Maggiore tutela per i collaboratori.
In riferimento alle collaborazioni coordinate e continuate, vanno evidenziate due importanti disposizioni contenute nel collegato al…
Rinuncia al credito verso clienti importanti: deducibile …
La C.T.P. di Reggio Emilia con la sentenza n. 95/01/2010, ha affermato che la rinuncia al credito nei confronti di clienti…
Rinuncia al credito verso clienti: deducibile quando si perde un cliente fondamentale.
La C.T.P. di Reggio Emilia con la sentenza n. 95/01/2010, ha affermato che la rinuncia al credito nei confronti di clienti…
Agevolazione 55% per il risparmio energetico: fruibile solo per le spese sostenute al 31-12-2010.
La detrazione IRPEF del 55% (istituita con la finanziaria 2008) spettante ad ogni contribuente che sostenga spese su immobili ai…
Irap: Ultime sentenze della Cassazione delimitano i requisiti per l’esenzione.
IRAP: le ultime Sentenze della Corte di Cassazione definiscono i requisiti necessari per l'esenzione. Coloro che possiedono i…
Irap: Ultime sentenze della Cassazione delimitano i requisiti per l'esenzione.
IRAP: le ultime Sentenze della Corte di Cassazione definiscono i requisiti necessari per l'esenzione. Coloro che possiedono i…
Accertamenti in materia di scudo fiscale
ACCERTAMENTI PER LO SCUDO FISCALE, IL MONITORAGGIO FISCALE IN CASO DI DICHIARAZIONE RISERVATA.
Controlli e chiarimenti arrivano…