Il Governo sta valutando l’introduzione di una nuova definizione agevolata delle cartelle esattoriali non pagate, denominata “Rottamazione quinquies”. Questa misura mira a includere i debiti affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione fino al 31 dicembre 2023, estendendo così il periodo coperto dalla precedente “Rottamazione quater”, che si fermava al 30 giugno 2022.
Attualmente, la proposta è in fase di discussione parlamentare, con l’obiettivo di individuare soluzioni efficaci per smaltire il “magazzino” di ruoli ormai inesigibili. Tra le ipotesi al vaglio, vi è anche quella di una rateizzazione più lunga, fino a 10 anni, per agevolare i contribuenti nel saldo dei debiti pregressi.
Tuttavia, nonostante le diverse proposte avanzate, al momento non è stata approvata alcuna nuova misura di definizione agevolata. Il Governo mantiene una linea di prudenza, continuando a monitorare la situazione per valutare l’efficacia delle possibili soluzioni.
Si consiglia ai contribuenti interessati di rimanere aggiornati sulle evoluzioni legislative in materia, consultando fonti ufficiali o rivolgendosi a professionisti del settore fiscale per ottenere informazioni precise e aggiornate.
Add Comment