contenzioso tributario

PROCESSO TRIBUTARIO: NOVITA’ DAL DL 78/2011.

PROCESSO TRIBUTARIO: MODIFICHE AL DLGS 546/92 CON L’INTRODUZIONE DEL D.L. 138/2011.

Notevoli innovazioni sono state apportate dal D.L. 138 (manovra bis) – convertito in legge in data di ierialle norme sul Processo Tributario (contenute nel D.Lgs. n. 546/92):
 1) Nel Ricorso introduttivo del giudizio, oltre agli altri elementi obbligatori per legge già vigenti, dovrà essere indicato anche l’indirizzo di posta elettronica certifica (PEC) del RICORRENTE O DEL RAPPRESENTANTE LEGALE.
2) Come nel Processo Civile anche nel Processo Tributario dovrà essere depositata, presso la Segreteria della Commissione adita, la nota di iscrizione a ruolo.
E’ stato modificato quindi l’articolo 18 del D.Lgs. 546/92 , ai co. 2 e 4, , che regolano il contenzioso.

 

Tale modifica, precisamente effettuata al comma 2, si riferisce agli elementi che dovranno essere indicati obbligatoriamente nel RICORSO, ossia:

 
1) La Commissione Tributaria adita;

2) Il Ricorrente ed il suo Difensore, con le indicazioni anagrafiche circa la residenza o la sede legale (in caso di società), ovvero il domicilio eventualmente eletto nel territorio italiano in caso di soggetto estero;

3) Il codice fiscale della parte Ricorrente; (l’omissione non causa inammissibilità)

4) L’atto impositivo impugnato e l’oggetto della richiesta contenuta nel Ricorso;

5) L’Ufficio periferico dell’Agenzia delle Entrate o del Concessionario contro cui  il Ricorso è esperito;

6) I motivi del Ricorso, ossia gli elementi che supportano la richiesta di annullamento totale o parziale dell’atto impositivo;

7) L’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) introdotta dal comma 35-quater del DL. 138/2011 (l’omissione non causa inammissibilità)
In base al comma 4 del D.Lgs. 546, “il ricorso è inammissibile se manca o è assolutamente incerta una delle precedenti indicazioni”
Uniche eccezioni all’inammissibilità sono la mancanza del Codice fiscale e da oggi anche l’indirizzo PEC. Quindi mancando nel Ricorso l’indicazione del Codice Fiscale o dell’indirizzo di Posta elettronica certificata, se pur obbligatori, ciò non comporta l’inammissibilità del Ricorso stesso.

Deposito della nota di iscrizione a ruolo

Per quanto riguarda invece l’iter procedurale del contenzioso tributario  le modifiche al D.Lgs. 546/92  “sono di particolare rilevanza”, in quanto il suddetto comma 2 è stato aggiornato con la disposizione che prevede obbligatoriamente “all’atto della costituzione in giudizio”, che la parte ricorrente debba depositare la nota di iscrizione al ruolo, che dovrà contenere l’indicazione delle parti del processo:
  • Attore e convenuto, 
  • difensore costituito,
  • l’atto impositivo impugnato,  
  • la materia del contendere
  • il valore della controversia,
  • la data di notificazione del ricorso. 

Quindi con questa legge il Processo Tributario è stato parificato al Processo Civile in quanto per quest’ultimo già era vigente l’obbligo della nota di iscrizione a ruolo.

Quindi da oggi, anche per le CONTROVERSIE TRIBUTARIE, per la costituzione in giudizio oltre al DEPOSITO del proprio fascicolo di causa, occorrerà depositare tale suddetta “nota di iscrizione a ruolo” che nella sostanza è l’istanza di iscrizione della causa nel ruolo generale rivolta all’Ufficio. Ciò ai sensi dell’art. 168 c.p.c.
 Articoli correlati: Nell’atto di proposizione del Ricorso Tributario non vanno più apposte le marche da Bollo. Occorrerà depositare il versamento unificato. DL 98 MANOVRA DI LUGLIO.
Condividi:
Share

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…
Share