Home ECONOMIA Dax Nasdaq guidano la resistenza dei mercati

Dax Nasdaq guidano la resistenza dei mercati

99
0
raggiunge entro 10 minuti i 22.859

In questi mesi abbiano assistito ad andamenti di mercato altalenanti, mai tante notizie geo-politiche ed economiche hanno tirato su o giu il mercato senza abbatterlo. Io che seguo il Nasdaq ho visto come le notizie sia economiche che geo-politiche hanno influenzato l’andamento del mercato. Tutt’altra cosa è stato il crollo delle Torri Gemelle quando Wall Street perse nel primo giorno di apertura 7 punti circa solo nel primo giorno di riapertura del 17 settembre 2001 dopo essere stata chiusa dall’11 al 17. Oppure il crollo causa covid. Li si parlava di una sola causa, di un solo evento a cui si addebitava la volatità. Negli ultimi due anni invece abbiamo assistito alle turbolenza dell’inizio della guerra in Ucraina, con i risvolti economici dovuti alla mancanza di stock energetivi provenienti dalla Russia che furono bloccati. Le Borse sono cadute per diversi giorni e poi non ha mai avuto una vera stabilizzazione, ma una volatilità molto accentuata. Poi la nuova guerra in Israele, le ricadute in Europa e negli Usa, e ancora TRUMP ha fatto impazzire gli operatori, dazi che hanno ballato dal 10 al 100% a seconda dei Paesi, poi la questione fisco, poi da ultimo l’intervento militare in Iran, che ha rischiato di far chiudere lo stretto di Hormutz. Le Borse soprattutto Dax e Wall Street in testa hanno sempre aumentato il valore ,,, anche dopo giorni pessimi, oggi sono al massimo il Dax a 24000 punti e il Nasdaq a 23000 punti. Questa resilienza delle Borse e degli Operatori che non sono scappati a gambe levate facendo crollare gli Asset tecnologici, ma anche le piccole quotate, è’ segno di una maturità votata alla positività se è vero che le Borse seguono l’economia prevista a mesi un anno, e non all’oggi, APPLE che non ha piu il mercato russo e altri mercati, come anche Microsoft, e tante altre aziende hanno mantenuto ed aumentato il valore facendo da traino per il Nasdaq. Indice molto volatile , indice molto utilizzato per speculare, ma solido anche nei future. Stessa cosa si potrà dire delle Crypto, tranne qualche fallimento , la loro creazione è ancora in circolazione. Pino Merola Sapri

Condividi:
Share

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here