Il premier Giuseppe Conte incontra Jean Claude per parlare ‘manovra italiana’. Il presidente dell’esecutivo Ue dopo Conte incontrerà il primo ministro britannico Theresa May, in vista del Consiglio europeo sulla Brexit. E anche solo sulla deadline sprint si comprende l’urgenza dell’incontro, che arriva solo dopo 3 giorni dalla bocciatura della manovra da parte della commissione europea.
Cena leggera per un conto salato
Quello che é chiaro che la manovra – a detta di tutti – è nociva per la situazione italiana, è peggiorativa delle finanze personale delle famiglie in quanto queste pagheranno in tasse, i danni gratuiti già fatti ai tassi di interesse sul debito, che sono tangibili sui mutui variabili in essere.
Altri sacrifici per chi lavora sodo, per chi ha una impresa e lavora 14 ore al giorno, per chi è un libero professionista e lavora 24 ore al giorno.
EBBENE DICO AGLI ITALIANI CHE LAVORANO … DI PREPARARSI A DOVER LAVORARE DI PIÙ ANCORA, in quanto servono i soldi per fare assistenza a chi non ha intenzione di lavorare, e si è aggrappato a questo governo che gli ha promesso uno stipendio in cambio di un voto.
Pura verità se la verità è ciò che si può toccare con mano.
Conte va a Bruxelles per convincere l'Ue che la manovra funziona
Due ore a cena al 13mo del Berlaymont, sede della Commissione europea. Jean Claude Juncker attende Giuseppe Conte per affrontare il capitolo 'manovra italiana'. Il presidente dell'esecutivo Ue vedrà il premier italiano subito dopo il primo ministro britannico Theresa May, alla vigilia del Consiglio europeo sulla Brexit. E anche solo dalla calendarizzazione si comprende l'urgenza…
Lascia il primo commento