Benefici fiscali per le vittime del dovere e superstiti: chiarimenti dall'INPS
Con Messaggio INPS n. 3274 del 10 agosto 2017, sono stati forniti ulteriori chiarimenti in merito all'esenzione fiscale a beneficio delle vittime del dovere o equiparati e dei loro superstiti.
Come precisato...
Benefici fiscali per le vittime del dovere e superstiti: chiarimenti dall’INPS
Con Messaggio INPS n. 3274 del 10 agosto 2017, sono stati forniti ulteriori chiarimenti in merito all'esenzione fiscale a beneficio delle vittime del dovere o equiparati e dei loro superstiti.
Come precisato...
Lavoratori esposti all'amianto: pensione di inabilità
INPS ha pubblicato il messaggio n. 3249 in data 7 agoosto che fornisce tutte le istruzioni per avere accesso alla pensione di inabilità destinata ai lavoratori affetti da patologie derivanti da...
Lavoratori esposti all’amianto: pensione di inabilità
INPS ha pubblicato il messaggio n. 3249 in data 7 agoosto che fornisce tutte le istruzioni per avere accesso alla pensione di inabilità destinata ai lavoratori affetti da patologie derivanti da...
Siglato il Protocollo di Intesa tra INPS e Arma dei Carabinieri
E' stato siglato il Protocollo di Intesa tra il Presidente dell'Istituto Nazionale di Previdenza, Tito Boeri, e il Comandante dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette.
Il Protocollo d'Intesa è stato formalizzato in...
Professionisti: Comunicazioni reddituali e versamenti contributivi in scadenza
31 luglio 2017 scade il termine per procedere con la comunicazione reddituale ed i versamenti relativi alla contribuzione per tutti i professionisti iscritti agli Ordini con Casse previdenziali private.
Ragionieri , Giornalisti...
Evasione obblighi contributivi: sanzioni irrogate
La circolare INPS 5 luglio 2017, n. 106 ha fornito ulteriori chiarimenti in materia di regime sanzionatorio per l’inadempimento degli obblighi contributivi, ovvero relativamente all’evasione di informazioni cogenti quali registrazioni o...
Dipendenti pubblici collocati in disponibilità: versamento degli oneri sociali
Chiarimenti dell’INPS con la Circolare n.114 del 13 luglio 20117 in materia di versamento degli oneri sociali corrisposti dalle amministrazioni pubbliche all’Istituto di Previdenza durante il periodo in cui il dipendente...
Estensione del Modello F24 Elide per i lavoratori in aspettativa per cariche pubbliche elettive
Approvato dall’INPS con Circolare n.113 del 13 luglio 2017 il Modello F24 Elide per regolarizzare i contributi previdenziali per tutti i soggetti dipendenti privati in aspettativa per cariche pubbliche elettive, compresi...
Giovani: Servizio civile universale, riscatto ai fini previdenziali
Terminati in data 26 giugno 2017 i termini per la presentazione delle domande per partecipare al Bando per i progetti di Servizio Civile Nazionale, il quale opera nel rispetto dei principi...
INPS: prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle casse della Gestione Dipendenti Pubblici
Novità in materia di contribuzione previdenziale dovuta dai dipendenti pubblici statali e/o di enti locali; si tratta di una previsione INPS ad integrazione della prassi in vigore, ex Gestione Inpdap. La...
Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi obbligatori dovuti per l’anno 2017
Con Circolare n. 96 del 31 maggio 2017 sono stati chiariti dall’INPS i contributi obbligatori dovuti per l’anno 2017 dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri ed imprenditori agricoli professionali. Il reddito medio...
Certificazione Unica per i residenti in Brasile e Canada
Con Messaggio INPS n. 2239, in data 31 maggio 2017, sono state finalmente chiarite annotazioni riguardanti la Certificazione Unica, e le relative implicazioni, riferite alle pensioni totalmente o parzialmente esenti da...
INPS: apprendistato, nuove modalità di applicazione del regime contributivo
Inps, con messaggio n. 2243 pubblicato in data 31 maggio 2017, ha fornito le indicazioni utili per favorire l’applicazione omogenea del regime contributivo nei casi di assunzione in apprendistato professionalizzante senza...
INPS: guida in 7 steps per i trattamenti previdenziali integrativi
Da oggi Inps ha messo a disposizione sul sito istituzionale ai pensionati una guida interattiva per consultare e scoprire eventuali trattamenti integrativi a loro dedicati. Si tratta di una vera innovazione...
INPS: al via allo sviluppo delle attività di vigilanza documentale
INPS con Circolare n. 93 del 30 maggio 2017 ha inteso comunicare a tutti i cittadini ed imprese la nuova attività di controllo e di vigilanza documentale per accertare il rispetto...