NEWS

Cassazione: Legittimo l’accertamento induttivo quando manca il libro magazzino

Nel giudicare un accertamento induttivo emesso dall’Agenzia delle Entrate – basato esclusivamente sull’applicazione di maggiori percentuali di ricarico sulle merci vendute – ed in mancanza del libro di magazzino, la Corte di Cassazione ha dichiarato la legittimità dello stesso, presupposto all’imputazione di maggior ricavi non dichiarati. Sentenza  n. 23096 del 14-12-2012.

FATTISPECIE DI CAUSA

Una società di persone, con esercizio di bar, riceveva avviso di accertamento induttivo  ex art. 39 comma 1 lett. d) del DPR 600/73  dopo una verifica della guardia di finanza che non aveva rinvenuto nella propria contabilità il libro magazzino obbligatorio in base all’art. 14 del DPR 600/73.

Il maggior reddito imputato ai soci e alla società, per quanto ad ognuno di loro spettanza, era stato rideterminato in base all’applicazione di una più alta percentuale di ricarico sulle merci vendute rispetto a quella applicata dalla società, contestata dai militari della Guardia di Finanza e confermata dall’Agenzia delle Entrate mediante l’emissione dell’accertamento induttivo ex art. 39 lett d) dpr 600/73.

La società ricorreva in CTP. La Commissione tributaria provinciale dichiarava illegittimo l’accertamento induttivo basato solo su indizi che non avevano il requisito della gravità, precisione e concordanza. Difatti l’intero accertamento poggiava solo sulle maggiori percentuali di ricarico che la Guardia di Finanza riteneva di dover applicare per quell’esercizio commerciale IN MANCANZA DEL LIBRO di MAGAZZINO.

Dopo che anche la Commissione tributaria regionale dava ragione al contribuente rigettando l’appello dell’Ufficio,  “l’Agenzia delle Entrate ricorreva in Cassazione”.

I giudici della Corte di Cassazione ribaltando le due sentenze di primo e secondo grado, accoglievano le doglianze dell’Ufficio, considerando legittimo l’accertamento induttivo basato solo sulle maggiori percentuali di ricarico accertate, anche in presenza di redditi dichiarati in linea con gli studi di settore ed argomentando le seguenti motivazioni:

Preliminarmente, la Suprema Corte di Cassazione,  chiarisce che consolidata giurisprudenza in materia di accertamento ha stabilito che, in caso di scritture contabili irregolarmente tenute è legittimo l’accertamento emesso in base al metodo induttivo,  puro o analitico-extracontabile  ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 600/1973.

Nelle motivazione la Cassazione recita “Per la determinazione dei maggiori ricavi sono sufficienti «dati e notizie raccolte o conosciute tra le quali sono comprese il volume d’affari dichiarato dall’impresa e la redditività media del settore specifico in cui opera l’azienda»; e questo anche in seguito ad omessa tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino che sono occorrenti per determinare le variazioni che si sono manifestate tra le rimanenze iniziali e quelle finali.

L’ art. 39 comma 2  lett. d)  del D.P.R. 600/1973  dispone che  “l’ufficio determina il reddito d’impresa in base ai dati e alle notizie -comunque raccolte –  o di cui si ha conoscenza , con facoltà di prescindere in tutto o in parte dalle risultanze del bilancio e dalle scritture contabili ( in quanto esistenti) e di avvalersi anche di presunzioni semplici , “quando le omissioni e le false o inesatte indicazioni” accertate ovvero le irregolarità formali delle scritture contabili (risultanti dal verbale di ispezione)  sono così gravi , numerose e ripetute da rendere inattendibili nel loro complesso le scritture stesse.”

In mancanza della tenuta del libro magazzino, quindi  l’ufficio può procedere ad accertamento induttivo del reddito d’impresa, anche in presenza di ricavi dichiarati in linea con gli studi di settore,  in quanto ciò non limita il potere di accertamento da parte dell’Ufficio.

L’occultamento di maggior imponibile può emergere da altri elementi, come l’irregolarità delle registrazioni contabili anche in riguardo alla mancata tenuta della contabilità di magazzino.

Una ricostruzione logica su cui è basato l’accertamento induttivo che chiaramente non fa una piega. La società non ha contestato le presunzioni contenute nell’accertamento, con altri elementi che potessero sconfessare l’adozione di una percentuale di ricarico maggiore di quella applicata.

La sentenza della Cassazione in commento, che ritiene legittimo l’accertamento induttivo basato sul ricarico medio di settore è un caso sporadico.

Sotto potrete leggere le molte sentenze che hanno dichiarato l’illegittimità dell’accertamento induttivo basato esclusivamente sulle medie di settore in presenza di una contabilitá regolarmente tenuta:

http://www.rivistafiscaleweb.it/2011/03/03/percentuali-di-ricarico-medie-di-settore-accertamento-illegittimo-2/

Condividi:
Share

About the author

giuseppe merola

consulente

Add Comment

Click here to post a comment

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…

Verifica fiscale: memorie e osservazioni al pvc facsimile professionale

Mettiamo a disposizione un perfetto modello di memorie OSSERVAZIONI AL PVC DI VERIFICA DELLA GUARDIA DI FINANZA, CHE POTRA’ AIUTARVI nella definizione agevolata dell’accertamento, prevenendo la notifica del classico avviso […]

Danno emergente lucro cessante danno futuro. Perizia reale.

ACQUISTA E SCARICA IL «PROFORMA DI PERIZIA PER DANNI» CAGIONATI DA TERZI AI FINI DI  RISARCIMENTO.

Ricorso Prescrizione Cartella Esattoriale

UTILISSIMO MODELLO DI RICORSO PREIMPOSTATO PER CHIEDERE LA PRESCRIZIONE DI CARTELLA ESATTORIALE, CON NOTIFICA INDICATA SULL’ESTRATTO DI RUOLO MA PRESCRITTA. Con recente sentenza della Cassazione per esperire ricorso per prescrizione […]

Finanziamento da terzi privati.

Utilissimo facsimile preimpostato di prestito tra privato terzo non socio e una srl oppure tra due privati. Il facsimile pronto all’uso (in formato word facilmente editabile) è composto da proposta […]

facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta precompilatata

Facsimile perizia trasformazione da snc a srl preimposta pre-compilatata Questa utilissimo facsimile di perizia di trasformazione da snc a srl è già precompilata con ogni norma che ti necessità per […]

Incarico amministratore a commercialista.

Acquista e scarico il modello di incarico amministratore a commercialista con la formula che risolve incompatibilità

Imu e Immobili Merce: Ricorso per ottenimento esenzione 2012 e 2013

In questo periodo stanno giungendo ad imprese di costruzioni accertamenti o cartelle esattoriali per IMU da parte dei comuni ove hanno edificato o ristrutturato immobili merce destinati alla rivendita. L’art. […]

Cessione di azienda – preliminare professionale

Acquista e Scarica il preliminare professionale di cessione di azienda. Utilissimo proforma estratto da compravendita reale, facilissimo da modificare … assolutamente professionale …

Procacciatore d’affari: mandato per camera di commercio precompilato professionale garantito

Utilissimo modello di lettera di  incarico di procacciatore d’affari.  

Facsimile locazione a studenti. Un locatore 2 3 studenti.

Utilissimo facsimile contratto di locazione a studenti universitari già precompilato, professionale ed estratto da contratto reale. Uno strumento che potrà essere utilizzato anche da non addetti ai lavori, già pronto […]


Dai un’occhiata ai MODELLI pronti all’uso…
Share